+39 040 301582

  info@starlead.it  

CREAZIONE SITO WEB: PERCHÉ AFFIDARTI A UN’AGENZIA PUBBLICITARIA

Hai un’azienda ma non hai un sito web?
Hai un sito web ma non riesci a posizionarti nel motore di ricerca e a comparire nei primi risultati?
Forse non lo sai ma avere un sito web che nella ricerca Google compare in terza pagina è come non averlo. Se ti trovi in questa situazione con l’agenzia pubblicitaria Starlead puoi correre ai ripari.
In questo articolo, ti spiegheremo:

● L’importanza di posizionare il tuo sito web tra i primi risultati della SERP
● Quali sono le best practice per un sito web professionale
● Che passaggi fare per progettare il migliore sito web
● Come sviluppare la seo semantica per posizionare ogni pagina di un sito web

Perché devi posizionare il tuo sito web tra i primi risultati della SERP

È davvero raro che gli utenti, quando cercano qualcosa, si spingano oltre alla prima pagina dei risultati di Google.
Questo dato, che in prima battuta può sembrare insignificante, non lo è affatto.
Ci dice che non comparire ai primi posti della SERP con un sito web è come non esistere. Perché? Semplice.
Il pubblico intenzionato a comprare un prodotto o un servizio, se non lo trova nella prima, massimo seconda pagina, va sul sito dei concorrenti.
Ma come si deve agire per non finire in coda ai competitor?
Per posizionarsi nei primi dieci risultati della SERP di Google, ovvero nella prima pagina, serve rispettare delle best practice.
Si tratta di regole specifiche che riguardano programmazione e contenuto di un sito web.

struttura di un sito web professionale


Un errore comune è quello di creare un sito web e, una volta caricato online, smettere di occuparsene.
Questo modo di agire non produce alcun risultato, anzi, può persino danneggiare l’immagine di un’azienda, perché ne mostra la trascuratezza.
Per generare traffico con un sito web è indispensabile rispettare due punti:

● Progettare una struttura che supporti un’esperienza di navigazione responsiva, con qualsiasi dispositivo impiegato
● Utilizzare un contenuto semantico di qualità

Solo sviluppando correttamente struttura e contenuto è possibile che un sito web svolga la sua funzione di promotore dell’immagine di un’azienda.

Utilizzo della seo semantica per posizionare ogni pagina di un sito web

Appurato che un sito web non è un contenitore vuoto, quello che dobbiamo fare per portarlo alla riconoscibilità e mantenerlo in vista è aggiornarlo con costanza inserendo articoli in chiave SEO.
La seo semantica indica tutte le attività che riguardano il contenuto di un sito web visibile agli utenti.
Un sito web professionale punta moltissimo sull’ottimizzazione del contenuto.
Per ottimizzazione si intende che il contenuto deve essere scritto per gli utenti, ma, allo stesso tempo, anche pensato per essere individuato e scelto dai motori di ricerca.
Le due strade devono muoversi di pari passo, parallelamente.
Da un lato gli utenti devono avere una use experience gradevole e responsiva del loro search intent. Perché ciò si verifichi, le keywords vanno inserite in modo naturale, così da evitare un’esasperazione dell’intensità, che renderebbe la lettura ripetitiva e fastidiosa.
Dall’altro, i motori di ricerca devono capire quali sono le keywords principali su cui si vuole andare a posizionare il contenuto. Anche in questo caso, serve un inserimento naturale delle keywords, che dimostri coerenza ed equilibrio tra il numero di volte in cui si usano le keywords e la lunghezza del contenuto.
Pensare di “ingannare” i motori di ricerca posizionandosi ripetendo a raffica le keywords è un errore grave.
Compito di chi crea i contenuti seo per le pagine di un sito web è, dunque, quello di individuare le keywords pensando a cosa cerca l’utente, a che punto della ricerca si trova, se informativa o prossima a un acquisto e, allo stesso tempo, a come sfruttare al meglio il motore di ricerca.
Individuate e inserite le keywords con scelte semantiche naturali che formeranno il contenuto, si lavorerà su link interni e anchor text, per rendere tutto qualitativamente coerente con la proposta del sito web.
In via parallela, si dovranno ottimizzare in chiave seo immagini e video.

perché creare il tuo sito web con starlead

Come avrai capito dall’articolo, da un sito web può dipendere parte del successo di un’azienda.
Avrai anche capito che creazione, gestione e mantenimento di un professional website non sono da prendere alla leggera, perché sono tutte fasi complesse.
L’agenzia pubblicitaria Starlead gestisce siti web vetrina ed e-commerce strutturati con contenuti in chiave SEO e in modalità responsive per garantire una user experience ottimale. 
L’obiettivo è quello di posizionare le aziende nel mercato digitale, potenziandone il brand con lo scopo di massimizzarne il profitto.
Ciò che fa la differenza nella nostra web agency è il fatto di avere a disposizione un team – composto da programmatore, copywriter e social media manager – che lavora in sinergia, ma individualmente nella specificità del ruolo.
Se credi che il nostro team possa essere l’ideale per te, fissa una consulenza.
Valuteremo insieme come realizzare il miglior sito web professionale per la tua azienda e, una volta realizzato, sceglieremo i canali social e web adatti a portare traffico al tuo sito e farti ottenere contatti e clienti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *