
Promuoversi con i social media: i vantaggi di scegliere un’agenzia pubblicitaria
Hai un prodotto o un servizio da pubblicizzare in rete, ma non riesci a generare una visibilità sufficiente a creare conversioni?
Forse, non stai usando la strategia di marketing giusta.
Se è così, stai sprecando energie e perdendo potenziali clienti, cosa che non accadrebbe se a gestire i tuoi social media fosse il team specializzato di un’agenzia pubblicitaria.
In questo articolo:
- Ti aiuteremo a capire se sai realmente utilizzare i tuoi profili social
- Ti spiegheremo i vantaggi dati da un’agenzia pubblicitaria che gestisce i social media
- Ti indicheremo le azioni da fare per incrementare il profitto di un brand grazie all’uso corretto dei social media
Tabella dei Contenuti
Promuoversi con i social media: i vantaggi di scegliere un’agenzia pubblicitaria
Hai un prodotto o un servizio da pubblicizzare in rete, ma non riesci a generare una visibilità sufficiente a creare conversioni?
Forse, non stai usando la strategia di marketing giusta.
Se è così, stai sprecando energie e perdendo potenziali clienti, cosa che non accadrebbe se a gestire i tuoi social media fosse il team specializzato di un’agenzia pubblicitaria.
In questo articolo:
- Ti aiuteremo a capire se sai realmente utilizzare i tuoi profili social
- Ti spiegheremo i vantaggi dati da un’agenzia pubblicitaria che gestisce i social media
- Ti indicheremo le azioni da fare per incrementare il profitto di un brand grazie all’uso corretto dei social media
Facebook, Instagram, Tik Tok, Linkedin, Twitter: sai usarli per guadagnare?
Due cose, più di altre, possono essere dannose per chi ha un’impresa da pubblicizzare:
- Confondere l’iscrizione a un canale social con l’essere attivi sui social media seguendo una strategia di marketing mirata
- Confondere la presenza su un social con la conoscenza reale di come funziona il social media marketing per generare business per il tuo brand o la tua azienda
Pensare che sia sufficiente avere un profilo social e pubblicare per farsi notare tra milioni di contenuti è come credere che qualificarsi a una gara sia sufficiente per essere ricordati come chi l’ha vinta.
Il digital marketing pretende una presenza attiva e strategica sulle reti social e dimostra che una presenza poco attrattiva e la mancanza di una strategia vale quanto un’assenza.
Per capire, dunque, se utilizzi al meglio i tuoi social media devi, innanzitutto, chiederti se e come sei attivo.
La risposta è sì, solo se interagisci con costanza con il tuo pubblico proponendo contenuti di reale interesse per il tuo target.
In seconda battuta, se sei certo che la tua presenza sia assidua, devi domandarti se produce qualità oltre a quantità.
Come fai a capirlo? Semplice. È il pubblico a stabilirlo.
Se non generi lead qualificate, ovvero richieste di contatto di persone realmente interessate al tuo prodotto/servizio, significa che non stai utilizzando gli strumenti a disposizione come andrebbero utilizzati ed è ora di fare un salto di qualità e affidarti a una gestione professionale dei social media.
I vantaggi di affidare la gestione dei social media aziendali a un’agenzia pubblicitaria
Utilizzare le piattaforme di networking per promuovere i prodotti e i servizi di un’azienda, trascurando l’importanza di essere seguiti da un‘agenzia pubblicitaria che fa capo a un social media manager è un errore piuttosto comune.
È sbagliato vedere nel “fai da te” una forma di guadagno.
Chi lo fa sottovaluta le competenze indispensabili per fare della presenza online una fonte di profitto. Competenze che prevedono formazione tecnica e profonda conoscenza dei sistemi comunicativi attrattivi.
I pro di affidarsi a un’agenzia pubblicitaria sono molti.
Tra i vantaggi più significativi:
- Analisi dei competitor
- Studio della buyer persona ovvero del tuo cliente ideale
- Pianificazione, calendarizzazione e mantenimento dei risultati
Analisi dei competitor: perché è importante studiare la concorrenza
Come si comporta chi fa il mercato è uno tra gli elementi più importanti da considerare quando si ha un’impresa.
Un’analisi seria dei competitor valuta a trecentosessanta gradi tutto ciò che li riguarda: cosa propongono, come, dove, quando lo propongono e che feedback ottengono.
I risultati restituiti dall’analisi diventano opportunità per:
- Confrontare i propri punti deboli e di forza rispetto alla concorrenza
- Capire se serve mantenere o variare le strategie di marketing in atto
- Restare aggiornati sui trend in voga
- Verificare componenti SEO e trarre conclusioni dal posizionamento
Studio della tua buyer persona: come si individua e perché serve nella gestione dei social media
La diretta conseguenza di una buona analisi del mercato e della concorrenza porta a focalizzare la buyer persona, ossia a individuare dati che riguardano abitudini di acquisto, sistemi di pagamento, preferenze su come ricevere informazioni.
Identificare la buyer persona è un passo obbligatorio per risalire al “cliente tipo” per uno specifico business e, dunque, per individuare i social media più adatti per generare profitto.
Pianificazione, calendarizzazione e mantenimento dei risultati
Se sei arrivato qui con la lettura, sai che l’individuazione della buyer persona consente di centrare l’utente tipo e, di conseguenza, individuare i canali social migliori per raggiungere gli obiettivi di business aziendale.
E dopo? Cosa si deve fare una volta ottenuti i risultati che ci si era prefissati?
Si deve agire attivamente.
Compito dell’agenzia pubblicitaria è progettare un piano editoriale per la gestione di ogni social media, attenendosi alle best practice e al tone of voice del singolo canale.
La pianificazione dei post e delle campagne pubblicitarie sui social media va anche calendarizzata, per avere certezza di quando e con che contenuto verranno pubblicati post, video, stories, reel ecc.
Ogni contenuto pubblicato deve essere pensato per instaurare un legame con il pubblico in relazione alla fase del funnel in cui si trova. Si tratta di un pubblico freddo che non ci conosce, tiepido o caldo pronto all’acquisto? Questa distinzione consentirà di adottare le migliori strategie di marketing, per arrivare a quel tipo di conversioni che portano all’acquisto.
Una volta entrati in contatto con il pubblico caldo, compito dell’agenzia pubblicitaria sarà mantenerlo e potenziarne la crescita, grazie ad analisi costanti della curva dei risultati.
Perché scegliere l’agenzia pubblicitaria Starlead per gestire i tuoi canali social?
Se hai letto questo articolo, avrai capito che una gestione dei social media improntata al business prevede strategie di marketing specifiche, da utilizzare in tempi e modi precisi.
Non aspettare oltre a guadagnare tempo, credibilità, denaro.
- Analizziamo la tua posizione di partenza
- Individuiamo la tua buyer personas
- Troviamo e gestiamo i canali social congeniali alla tua azienda
- Rafforziamo la tua web reputation e la manteniamo nel tempo