+39 040 301582

  info@starlead.it  

Postare sui social, agli occhi dei più, sembra un gioco da ragazzi. Tutti postiamo. Postiamo ogni cosa, in continuazione.
“Nel dubbio, posta.”
Ma c’è una differenza sostanziale tra postare e saper postare.

Questa differenza consiste nella totale assenza o nella presenza di una strategia.

Per promuovere la propria immagine o attività al meglio, non basta essere iscritti sul canale social più adatto, serve anche, e soprattutto, avere le idee chiare su come postare.

In molti sottovalutano l’importanza dei contenuti proposti, pensando sia sufficiente postare cosa e quando si ha voglia, a seconda di cosa la testa suggerisce sul momento.

Ebbene, non è così. Postare è tutt’altra cosa ed è una cosa seria, dalla quale dipendono successo e introiti economici.

La regola delle regole è che la quantità non conta. Fondamentale è la qualità: “Tanto e male” non ha senso di esistere, è nocivo e niente più.

I contenuti, che siano costruiti attraverso parole, immagini o video, necessitano di cura, di attenzione per i dettagli. Una foto sgranata, di certo, non è un bel biglietto da visita, come non lo è un video con un audio scadente o una frase sgrammaticata o con informazioni vuote, dove vuote significa prive di risonanza, non efficaci nel loro obbligo di efficienza.

Un contenuto di qualità esige di essere accattivante, di suscitare stupore, curiosità o di informare su qualcosa di specifico. È il veicolo attrattivo per instaurare un legame empatico tra chi lo posta e chi ne è destinatario. Se viene meno nella sua funzione, vuol dire che è subentrata l’assenza di attrattiva, che provoca assenza di coinvolgimento, che a sua volta decreta la perdita di vantaggio: tempo perso, energie sprecate e niente a restituzione.

Per funzionare, serve mostrare il più possibile, ma con più originalità possibile, con praticità, ma sapendo toccare le corde del cuore.

Tutto deve essere dosato con il giusto equilibrio ed equilibrio significa anche saper vendere esattamente ciò che si è, né più né meno. Svalutarsi crea disinteresse nella clientela. Sopravalutarsi, con conseguente delusione delle aspettative, comporta la perdita della credibilità.

C’è altro da sapere? Sì. Postare con cognizione di causa è solo la prima parte di un meccanismo fondamentale per distinguersi. Ciò che non si deve mai dimenticare è che postare non significa limitarsi a un gesto meccanico di invio e, poi, abbandonare quanto si è dato in pasto a un canale social.

Postare significa restare attivi nella partecipazione, perché

le reazioni del pubblico – che siano like, commenti o condivisioni – sono il terreno su cui si muove il destino di un’immagine.

Non rispondere a una critica, a un complimento o a una domanda, o farlo tanto per fare, con pressappochismo, è la peggiore tra le dimostrazioni di scarsa professionalità. I feedback danno l’opportunità di crescere e migliorare a vista d’occhio, ossia sotto agli occhi di tutti.

Riepilogando, quando si posta si deve essere certi di come lo si fa e di quanta disponibilità si ha nel mantenere viva l’interazione. Solo così si assume un’identità, non si è numero tra i numeri.

Starlead ti solleva dalle difficoltà comunicative, gestendo i post e il loro movimento tra utenti.

Postiamo al posto tuo, tenendo conto di cosa rappresenti, di come vuoi essere rappresentato, del messaggio che vuoi veicolare e, non meno importante, a chi vuoi che sia destinato.

Non ci limitiamo a cogliere la tua essenza, creiamo un piano editoriale affine all’essenza del tuo pubblico.

Continua a seguirci per scoprire come promuovere al meglio la tua attività.